
5 Film e serie tv sul mondo internet
Settembre 24, 2020
La rete sbanca il botteghino
Siamo di parte, certo, ma l’universo internet ci piace proprio tanto. Le luci e le ombre di questo immenso settore sono state trattate in alcuni dei film e delle serie tv tra i più visti degli ultimi anni (alcuni vincitori di Oscar, per dire).
Ecco la nostra selezione per voi:
Black Mirror
Apriamo con il botto. La serie dove la fantascienza è più che mai vicina (e in maniera inquietante) alla realtà.
Haters, like, rating, numerosi episodi mettono in luce dinamiche conosciute a chiunque abbia un profilo sui social media.
Un prodotto per riflettere sull’incontro (talvolta perverso) tra online e vita quotidiana.
The Social Network
Pellicola datata 2010, e diretta dal regista David Fincher, sui fondatori di Facebook, con particolare focus su Mark Zuckerberg, e sul fenomeno popolare che ne è derivato.
The Social Network trasmette senza arroganza un dato di fatto: la vita in rete, per molte persone, ha la stessa importanza e lo stesso peso della vita reale.
The Great Hack – Privacy Violata
Il documentario del 2019 racconta lo scandalo post elezioni presidenziali americane del 2016 derivante dalla manipolazione di dati personali di 50 milioni di utenti Facebook da parte della società angloamericana di comunicazione elettorale Cambridge Analytica. Formativo e significativo sull’attualità della “fuga di dati”.
Offline
Prima commedia brasiliana uscita recentemente (23 gennaio 2020) su una nota piattaforma streaming.
Una giovane influencer, l’ossessione per i social e il cellulare, un incidente in auto perché con il telefono in mano e la conseguente punizione: spedita in campagna, dal nonno, senza rete. E da qui l’inizio di una nuova avventura. Quando si suol dire “il troppo stroppia”.
Swiped
Una commedia sulla creazione di un’innovativa app per appuntamenti, progettata da due compagni di banco, che aiuta il diffondersi di rapporti sentimentali all’università. Ma le complicazioni non tardano ad arrivare.
Una commedia leggera e piacevole, con inevitabile riferimento (velato, ma non troppo) a Tinder.