Combo per l’istituto “Filangieri” di Trebisacce (Cosenza)

Maggio 11, 2017

«Sì, a Trebisacce la connessione internet ADSL c’è. Il guaio è la sua instabilità», racconta Nicola Trocini, installatore accreditato Smart Installer che ha sede a Dipignano, comune alle porte di Cosenza. Superato il digital divide, l’instabilità è adesso il nuovo ostacolo che i cittadini di Trebisacce, paese affacciato sul mar Jonio con oltre 9 mila abitanti, devono fronteggiare. Non solo i cittadini, a dire il vero: a Trebisacce c’è infatti l’istituto tecnico statale commerciale e per geometri “Filangieri”, da tempo riconosciuta scuola d’eccellenza nel territorio dell’Alto Jonio, con le sue centinaia di studenti, molti di loro provenienti dai Comuni vicini.

Il problema

«Per il “Filangieri” si è trattato di ovviare all’instabilità – continua Trocini – la connessione arrivava da 1,5 a 3 mega, quando andava bene, ma soprattutto difficilmente costante». Per il “Filangieri” e per la sua attività didattica svolta nei laboratori d’informatica e di matematica le cose si facevano, insomma, difficili. Cosicché «insieme all’intervento del consulente informatico dell’istituto – dice Nicola Trocini – sul finire del febbraio scorso abbiamo installato un kit satellitare bidirezionale ed abbiamo associato attraverso il COMBO di Open Sky la connessione via satellite con l’ADSL».

La soluzione

COMBO opportunamente configurato per assolvere alla funzione di balancing, disporre cioè di una banda complessivamente maggiore, permette ora agli insegnanti e agli studenti del “Filangieri” di collegarsi e di sostenere esercitazioni e verifiche in maniera affidabile e performante. «Pagando un unico canone mensile, comprendente sia la connessione ADSL sia quella via satellite a 22 mega– spiega Trocini – l’istituto ha a disposizione un collegamento internet stabile, in grado di assolvere alle sue esigenze didattiche». Trocini, inoltre, ha installato un wi-fi che permette di navigare in entrambi le ali che compongono l’edificio. «Il wi-fi permette agli insegnanti anche di aggiornare puntualmente il registro elettronico con il pc o il tablet, la cui compilazione è obbligatoria», conclude Trocini. E, come dice la legge, dal registro elettronico devono partire le comunicazioni agli alunni e alle famiglie in formato elettronico. Tipo le assenze: gli alunni del “Filangieri” sono avvisati.