Connettere via satellite l’industria turistica

Ottobre 14, 2014

L’Italia ricava più del 10% del suo Pil dal turismo. Voce decisamente rilevante per la nostra economia, eppure l’infrastrutturazione tecnologica non è per niente adeguata all’importanza dell’industria turistica. Anche in questo caso il digital divide è pesante. Andiamo, per esempio, nel Gargano, lo Sperone d’Italia, zona tradizionalmente tra le più frequentate della Puglia dal turismo estivo e quindi ricca di strutture ricettive stagionali come alberghi, Bed & Breakfast, camping. In teoria e data la concentrazione turistica, il Gargano dovrebbe essere servito con una connessione veloce e potente, come ci si trovasse nel centro di una metropoli. Macché! Sulla costa, dove cioè sono concentrate queste strutture «il collegamento con la banda larga terrestre non c’è, e quando c’è funziona a rilento non permettendo di lavorare con l’efficienza desiderata», racconta Fabio Staffieri, titolare della Staffieri Elettronica di Vico del Gargano (Foggia), installatore partner di Open Sky. Anche nel Gargano il collegamento internet via satellite è diventato perciò la soluzione per connettersi. Staffieri nell’estate 2014 ha installato numerosi impianti Tooway in hotel, Bed & Breakfast ed anche in alcuni bar, utilizzati sia per l’ovvia gestione della mail e delle prenotazioni sia per offrire la connessione alla clientela. Staffieri ricorderà l’estate 2014 anche per “Isola Bacardi”, il mega evento del brand Bacardi alle isole Tremiti organizzato a cavallo tra luglio ed agosto. Per quell’occasione Staffieri ha installato tre impianti Tooway (uno dei quali nella foto) che, attraverso access point, hanno garantito la pubblica connessione. L’obiettivo del brand, come ha scritto il magazine Wired è stato di “consentire ai turisti di entrare all’interno di un marketing narrativo. Tra un cocktail e l’altro, tutti hanno infatti condiviso le proprie peripezie sull’isola grazie alla rete wi-fi attivata per l’occasione con l’utilizzo di un satellite speciale con punti di ricezione sull’isola”. Con Open Sky è fiesta!