
ElleBi Computer e Open Sky nelle terre del sisma in Emilia
Settembre 22, 2014
Mettiamola subito così: è l’Italia che non molla, che non china il capo, non si rassegna. Anche se la fiducia, per forza di cose, tende a incrinarsi. Siamo a San Felice sul Panaro, provincia di Modena, nel mezzo del territorio colpito dal sisma del maggio 2012. A San Felice sul Panaro ElleBi Computer è una bella realtà che si occupa di servizi ICT, compresa la vendita e l’installazione del sistema via internet Tooway. ElleBi Computer è partner di Open Sky. Trasferitasi nell’ottobre del 2011 in una nuova sede ristrutturata, Ellebi Computer, in seguito al doppio terremoto che ha sconvolto parte della pianura Padana, ha dovuto abbandonare la sede: inagibile per danni strutturali. Da allora le traversie, prima di ordine pratico e poi burocratico, non hanno ancora avuto fine, ma la caparbietà e la tempra di Luca Budri e del suo staff fanno la differenza. Del resto, il messaggio che si legge all’ingresso sbarrato del negozio lesionato è chiaro: ci siamo! «Subito – racconta Budri – abbiamo riaperto in un container, offrendo assistenza alla Protezione Civile. In ottobre ci siamo trasferiti in uno spazio di “fortuna” offertoci dalla Sogari Artigrafiche. Ci siamo rialzati con le nostre forze e grazie alla solidarietà volontaria delle persone». Ancora oggi, purtroppo, notizie sulle sorti
dell’edificio inagibile e sui fondi destinati alla ricostruzione latitano. Il futuro è un enigma, un buco nero, finita l’emergenza e l’emozione, il nulla. Com’è logico che sia nel post-terremoto il lavoro scarseggia, in pochi sentono il bisogno di avere computer e connessioni, i bisogni sono altri. Le aziende, tuttavia, della connessione hanno bisogno. «Dipendono da internet, specie quelle che lavorano con l’estero – spiega Budri – quelle per esempio del distretto biomedicale della vicina Mirandola». È in quella circostanza disastrosa che il sistema via satellite Tooway ha sfoderato la sua capacità di fornire connessioni veloci, affidabili, in tempi brevi. «Per le aziende costrette a traslocare per continuare l’attività ci voleva subito un collegamento, ma gli operatori telefonici impiegavano settimane, se non mesi, per ristabilire la linea. – dice Budri – Neanche i sistemi Wi-max offrivano una qualità accettabile. Open Sky, invece ha “rimesso al mondo” molte aziende». Ecco, internet via satellite è stato per loro un “lusso necessario”: avere una connessione internet i
ndipendente da ogni struttura fisica disponibile, ha risolto uno dei loro tanti problemi». E gli impianti montati in quei mesi disgraziati sono ancora là, funzionano, in alcuni casi rilocati in nuove sedi aziendali nel frattempo costruite. Le aziende non se ne disfano più. Tooway simbolo in qualche modo della rinascita? Chissà, certo è che altri impianti sono stati installati da allora, tenuto conto, tra l’altro, che quella è una zona tradizionalmente poco servita dall’ADSL. «I clienti sono soddisfatti della velocità di installazione e navigazione. Tooway è un servizio pronto all’uso: dopo 5 giorni dalla stipula del contratto sei online contro la ventina degli operatori telefonici. Avere la cosa velocemente alla gente piace», conclude Budri. In fondo, l’Emilia è terra di motori, la velocità è passione. E l’Emilia corre via verso il futuro, lontana da quel maledetto maggio. Forza Emilia! (nelle foto, in alto, Luca Budri con Grazia Gallini e due immagini della sede lesionata di ElleBi Computer a san Felice sul Panaro).