EUTELSAT KONNECT: Siamo in orbita

Gennaio 18, 2020

Satellite: presente

Ve lo avevamo anticipato qui.

Ma ora possiamo finalmente annunciarlo: il satellite EUTELSAT KONNECT è stato lanciato con successo nell’orbita di trasferimento geostazionario da Arianespace impiegando un razzo Ariane 5 decollato dal Centro spaziale Guiana, a Kourou, nella Guyana francese, alle 21.05 (ora universale) (22.05 CET) ieri, giovedì 16 gennaio.

La separazione del satellite, primo della flotta completamente elettrico, è avvenuta dopo un volo di 27 minuti. Dopo un ulteriore periodo di 3 ore è stato completato con successo anche il controllo dei sistemi di bordo.

Uno (s)lancio di innovazione

Costruito da Thales Alenia Space, il satellite di comunicazione EUTELSAT KONNECT è dotato di propulsione completamente elettrica, opera in banda Ka e garantirà una copertura praticamente totale per 40 paesi in Africa e 15 in Europa.

Ora deve spostarsi nell’orbita definitiva a 36.000 km, deve essere tarato e collaudato ma, offrendo una capacità totale di 75 Gbps, entro il prossimo autunno questo satellite ad alta velocità consentirà all’operatore di fornire servizi di accesso a Internet per aziende e privati ​​fino a 100 Mbps.

Satellite: futuro

Questo lancio è un’ulteriore dimostrazione dell’idoneità delle infrastrutture satellitari come mezzo per fornire servizi a banda larga di alta qualità, e ci ricorda quanto il saltellate sia strumento ideale per colmare il divario digitale in tutte le aree, rurali comprese.