
Fiber Ready e Mikrocombo: internet per le aziende agricole
Maggio 23, 2018
Nelle zone rurali c’è uno dei tesori del made in Italy, cioè quelle produzioni agroalimentari che il mondo giustamente ci invidia per il gusto, la genuinità e la bontà. Nelle zone rurali si ricava oltre l’11% della ricchezza nazionale (più di 132 miliardi di euro, secondo i dati dell’ISTAT). Tanta ricchezza, tuttavia, fa il paio con l’annosa povertà dell’infrastrutturazione di rete. Internet per le aziende agricole è invece una risorsa necessaria, per i loro commerci, la loro competitività nell’immenso mercato globale.
Indispensabile per loro individuare delle alternative valide ed affidabili per far fronte ad ogni tipo di necessità di comunicazione: dalla semplice mail alla gestione della logistica e alle operazioni di marketing aziendale. È l’esempio della Società Agricola Fontana di Villastellone in provincia di Torino e della Società Agricola Deltabio di Codigoro in provincia di Ferrara. Due attività agli estremi della Pianura Padana, ad una ventina di chilometri da Torino la prima, in prossimità della foce del Po la seconda; entrambe accomunate dal problema del digital divide e dalla soluzione di Open Sky, ovvero Fiber Ready che permette ai clienti abbonati al servizio di internet via satellite la migrazione verso altri sistemi di connessione – fibra, wireless, ADSL – secondo la filosofia di offrire sempre il meglio a condizioni vantaggiose grazie al regolare monitoraggio dell’avanzamento delle reti a banda larga e ultralarga sul territorio.
Attraverso Fiber Ready Open Sky propone, infatti, connessioni internet per le aziende agricole personalizzate in base alle loro precise esigenze, avvalendosi della professionalità tecnici specializzati in loco che provvedono ad installare e configurare i sistemi. Nel caso delle due aziende agricole è stata offerta l’opportunità di passare dalla connessione via satellite al profilo wireless AIRcon traffico flat, prontamente colta. Il kit satellitare non è stato, tuttavia, disinstallato: AIR è stato, infatti, associato alla connessione satellitare attraverso il router Mikrocombo, realizzando così l’integrazione tra le due reti e garantendo connettività primaria con il wireless e secondaria di back up via satellite.
Mikrocombo assicura perciò, in caso di interruzioni della rete primaria, l’intervento automatico del satellite senza che si verifichino disservizi di rete, rendendo la connessione fluida. Da alcune settimane la Società Agricola Fontana di Villastellone e la Società Agricola Deltabio di Codigoro godono dei vantaggi di AIR e dell’integrazione con il satellite resa possibile dal Mikrocombo grazie all’intervento dell’Open Sky service di Torino SecureNetSystems e di Nuvolare di San Giuseppe di Comacchio.