Gli impianti a fonti rinnovabili di E.ON sotto controllo con Open Sky

Ottobre 27, 2014

Si è dimostrata un’ottima soluzione a prezzi contenuti. Dalla fine del 2011 le centrali italiane fotovoltaiche ed eoliche di E.ON, una delle più grandi aziende private al mondo nel settore dell’energia elettrica e del gas, sono connesse via satellite grazie ad Open Sky. Si tratta di una decina di impianti a fonti rinnovabili sparsi in tutta Italia, il più delle volte situati in zone isolate, e quindi nell’impossibilità di essere raggiunti da sistemi di connessione terrestri o wi-max. Il sistema Tooway installato da Open Sky permette invece a E.ON il monitoraggio e la trasmissione dei dati di produzione di queste centrali con una affidabilità giudicata dai manager dell’azienda, dopo quasi tre anni di esercizio, più che positiva in termini di prestazione e di costo. I dati espressi da queste centrali sono trasmessi nella sede in Germania di E.ON dove vengono analizzati in real time, e dove sono inoltre utilizzati, incrociandoli con i dati meteo, per la creazione di serie storiche. Numeri estremamente importanti anche in funzione di previsioni sulla capacità produttiva degli impianti stessi. La naturale imprevidibilità e la mutezza del vento e del sole diventano statistica grazie al servizio di Open Sky, alleato dell’ecologia.