Impianti fotovoltaici: connettività satellitare per il monitoraggio. Il caso di Security Trust

Febbraio 6, 2015

Siamo nel mondo delle energie rinnovabili. Security Trust, una delle società di sicurezza che opera sul territorio nazionale da lungo tempo, ha realizzato con successo l’installazione in oltre 120 campi fotovoltaici dislocati tra Puglia, Campania e Sicilia, utilizzando le soluzioni satellitari Open Sky. Impianti tanto sofisticati quanto efficaci per dare sicurezza ad ogni singolo campo fotovoltaico e garantire un quadro costante su produzione e consumi. Il task che gli ingegneri di Security Trust hanno affrontato doveva tener conto di garantire il controllo meticoloso dell’area, il servizio di pronto intervento, il recupero dei dati giornalieri di produzione, la segnalazione di eventuali anomalie dell’impianto. Per fare tutto ciò occorre offrire innanzitutto un servizio garantito di connettività. Per tale ragione Security Trust ha adottato la soluzione di collegamento satellitare Open Sky. In situazioni che presentano criticità, è stato quindi installato un sistema di connettività primaria (RDSL) a cui sono stati affiancati i servizi Open Sky: con il doppio sistema di connessione così strutturato, l’impianto si avvale di backup satellitare da chiamare in causa quando viene a mancare la connettività principale. Invece, nelle decine di siti dove non è stato possibile adottare la copertura RDSL, è stata scelto Open Sky come soluzione unica di connettività. Per l’installazione del kit satellitare, la squadra di Security Trust  è stata affiancata da quella di Open Sky che opera con installatori professionisti (che installano la parabola in una posizione strategica in modo che nessuno possa sabotarla), mentre il centro operativo di Open Sky esegue da remoto le verifiche del caso che permettono di tarare l’impianto. Come spiega l’ingegner Stefano Belussi di Security Trust: «la connettività in luoghi spesso impervi può diventare un problema serio specie in presenza di attività redditizie che necessitano di un monitoraggio da remoto. In questi casi, la soluzione satellitare è quella che ci permette di superare ogni ostacolo legato alla collocazione geografica. Non a caso l’abbiamo adottata per ben 120 impianti di grande portata».