
Internet KO: il vero backup è via satellite
Giugno 7, 2016
A Roma, da venerdì 21 maggio e per quattro giorni internet ha subito forti rallentamenti in tutta la capitale a causa di un incendio che ha danneggiato le cablature in fibra. Oltre 90 ore di rallentamenti e disagi hanno causato un grave danno economico a tutte le aziende che basano su internet la propria operatività, sprovviste di opportuno servizio di backup.
Internet è oggi una risorsa irrinunciabile: poche ore di blackout sulla rete possono tradursi in decine di ordini persi, falle nei servizi di sorveglianza, ammanchi nella registrazione di dati. Per questo quasi tutte le realtà più significative si sono dotate di servizi di backup, sistemi di emergenza che attivano reti secondarie in grado di sostituirsi alla linea primaria in caso di incidenti. Il problema è che tutte le reti secondarie, Wi-Max compreso, utilizzano per il loro backup la stessa rete primaria che si vorrebbe supportare.
Backup: dalla terra o dal cielo?
La connessione primaria passa normalmente per le reti terrestri: cavi in rame nel caso dell’ADSL o in fibra ottica per le reti più evolute che attraversano l’intera penisola e confluiscono localmente in apposite cabine. Da qui partono le connessioni che connettono i singoli utenti. I danni più frequenti sono appunto quelli che riguardano le linee locali, e tendono a isolare un solo utente o gruppi di utenti.
Il servizio di backup più diffuso si appoggia normalmente sulle tecnologie terrestre: in questi scenari in caso di guasto alla rete dell’utente si attiva una connessione secondaria, con o senza fili, che fa capo alla centralina più vicina. Però questo tipo di soluzione si basa sempre sulla dorsale terrestre per poter funzionare, ma nel caso in cui questa vada in blackout è totalmente inefficace.
L’unico tipo di backup in grado di bypassare completamente la rete terrestre è il satellite: la connessione di backup satellitare è infatti l’unica a poter garantire indipendenza totale dalla rete terrestre. Si tratta di una soluzione innovativa, in grado di impedire pesanti danni economici e indispensabile per tutte le attività che necessitano di una business continuity al 100%. Open Skyfornisce un servizio dedicato al backup via satellite, capace di monitorare minuto per minuto lo stato della connessione primaria e attivarsi in totale autonomia in caso di fail. Il satellite è l’unica alternativa sicura alla connettività terrestre.