
Internet via satellite: a ciascuno il suo
Dicembre 13, 2015
Consumer e business: la connessione via satellite offerta da Open Sky sa adattarsi a tutte le necessità e, soprattutto, è in grado di risolvere il problema del digital divide. Le due recenti installazioni realizzate da Marco Rossi, installatore titolare di Rossi Telecomunicazioni di Montelabbate in provincia di Pesaro Urbino, sono significativi esempi della capacità di internet via satellite, e spiegano molto del perdurare di una situazione complicata nel nostro Paese in termini di accesso alla rete. Lato consumer, Rossi ha installato il kit Tooway in una villetta poco fuori il centro abitato di Montecchio di Vallefoglia, «e quando dico poco fuori – spiega Rossi – parlo di qualche centinaio di metri». Il proprietario ha scelto la soluzione Open Sky perché l’operatore telefonico continua a rimandare la posa di 2 nuovi pali utili per portare il segnale a casa del cliente. Lampante il motivo: l’abitazione isolata è in una zona a cosiddetto “fallimento di mercato“, anche la semplice posa di due pali non è remunerativa. L’installazione è stata completata con diversi access point per la copertura totale della villetta (2 piani più mansarda). Abbonamento consigliato: Casa 25 (e attivato) ottimale per il rapporto qualità/prezzo con traffico flat dalla mezzanotte alle 7.
Cliente business. Un’agenzia di comunicazione che si trova nella zona industriale di Pesaro, nel cuore del distretto del mobile pesarese dove hanno sede marchi di prestigio come Scavolini, Febal, Berloni. «Il cliente ha scelto internet via satellite perchè, per quanto incredibile possa sembrare, – dice Rossi – nella zona industriale non è possibile avere una connessione a banda larga degna di questo nome». Il cliente si occupa di grafica e fotografia industriale e movimenta una grossa mole di dati ogni giorno e per far fronte alla ingente richiesta di traffico in maniera autonoma ha scelto di raddoppiare il profilo Ufficio Flat, e cioè: «abbiamo installato due impianti e ,contestualmente, è stato installato dal loro tecnico di rete un router a doppia wan per bilanciare il carico di dati tra i 2 modem satellitari».