Internet via satellite in riva al lago di Braies

Febbraio 20, 2017

Inaugurato nel 1899, l’Hotel Pragser Wildsee – Lago di Braies si trova in riva a quello che viene considerato il più bel lago delle Dolomiti, nel cuore del parco naturale di Fanes-Sennes-Braies, altitudine 1496 metri. Un’imponente architettura alpina che spicca dal bosco di abeti rossi, pini cimbri, pini silvestri e larici e si riflette sulle acque smeraldine. Lassù tutto è incontaminato, l’hotel è ancora in gran parte conservato nel suo meraviglioso stato originale. I turisti cercano ancora la pace, la salubrità dell’aria, lo svago attivo delle passeggiate o anche dello sci di fondo. Però le loro abitudini sono cambiate, richiedono forme di comfort in linea con i tempi “digitali”, così come sono mutate le necessità di una moderna conduzione dell’attività: internet per esempio…

Il problema

Già, la banda larga ai 1500 metri delle Dolomiti in riva al Lagi di Braies quando ci arriva, arriva a stento, è lenta, del tutto insufficiente per l’albergo ed i suoi ospiti. Il problema, o per meglio dire lo splendido isolamento ormai fuori dal tempo in cui si trovava l’Hotel Pragser Wildsee è stato superato con l’unico sistema di connessione capace di arrivare fin là garantendo installazione non pervasiva, stabilità del segnale e velocità di navigazione: internet via satellite.

La soluzione

Non uno solo, ma sono ben tre gli impianti via satellite bidirezionali che adesso connettono l’Hotel Pragser Wildsee – Lago di Braies. Il primo impianto installato è utilizzato per la gestione dell’albergo e del sito, della posta elettronica, delle prenotazioni. A questo ne sono stati aggiunti altri due, associati ai profili di abbonamento più potenti attualmente presenti nell’offerta Open Sky, ovvero Special Flat: servono la connessione ai clienti della struttura, attraverso una ventina di access point è infatti possibile navigare wireless nelle camere e negli spazi comuni. L’ultima installazione in ordine di tempo è stata eseguita da Robert Mairhofer della ditta Mairhofer&Gruberdi Monguelfo in collaborazione con la società F.E.T., Open Sky Service di Trento. Il Pragser Wildsee conserva intatto il suo fascino rétro, ora connesso con il mondo.