
Internet via satellite per il lusso
Giugno 27, 2018
Un nobile palazzo nel centro di Roma, giusto a due passi dai luoghi della indimenticata dolce vita. Un palazzo adibito a feste, eventi, ricevimenti, affittato per un periodo, tra maggio e giugno, da una celebre griffe francese del lusso per farne una showroom temporanea riservata ai facoltosi clienti.
Una esposizione disposta su più piani, tra abiti, borse, calzature, profumi, gioielli, orologi. Ma il lusso non è solo un fatto di prodotti, per quanto esclusivi, ma di dettagli affinché tutto corrisponda all’impeccabile immagine che la griffe esprime.
Nel nostro caso, la connessione internet, che quel nobile palazzo al centro di Roma non riesce a garantire, almeno non ai livelli richiesti. O meglio, è la rete disponibile in quella zona che non è all’altezza, del tutto insufficiente al bisogno (al centro di Roma!). E allora non sia mai che i tuoi prestigiosi clienti siano lasciati anche per qualche minuto senza la possibilità di comunicare. Insomma, anche nella capitale l’insidia del digital divide viene a galla nei posti che mai si potrebbero immaginare.
Si è perciò reso necessario installare per l’intero periodo un doppio impianto satellitare per garantire agli invitati la connessione a banda ultralarga: la somma dei due impianti, infatti, può raggiungere fino a 100Mbps. L’installazione è stata realizzata Tecnosat di Giuseppino Albanesi, Open Sky service di Monterotondo. Installazione temporanea, nel frattempo già smontata, a porte definitivamente chiuse.
Esempio della versatilità del servizio internet via satellite: veloce, pulito (per l’installazione non si doveva piantare neanche un chiodo e così è stato fatto), in grado di soddisfare qualsiasi bisogno di connessione, ovunque.