
Internet via satellite per il nuovo happening di Rockin’1000
Luglio 19, 2017
Ve li ricordate i mille “pazzi” che un paio di anni fa suonarono insieme una canzone della loro band preferita per convincerla a tenere un concerto nella loro città? Operazione molto rock, molto social e molto riuscita: le oltre 30 milioni di visualizzazioni del video postato su YouTube convinsero gli americani Foo Fighters a tenere uno straordinario concerto a Cesena. Ma Rockin’1000, la rock band più pazzesca e più numerosa al mondo, non si è fermata: «Smettere, a questo punto, non è un’opzione», è scritto nel loro sito. Difatti, lo scorso anno hanno suonato ben 17 canzoni in un concerto allo stadio di Cesena.
Quest’anno Rockin’1000 rilancia alla grande: venerdì 28 e sabato 29 luglio c’è Summer Camp. In Val Veny, Courmayeur (Valle d’Aosta), sarà allestito «un villaggio rock con due nuovi show dei Mille di Rockin’1000, concerti, cinema, karaoke, guitar-a-oke, aree relax, stand enogastronomici e tanto altro». Insomma, un festival in quota (oltre 1200 metri), un happening che ha tutto quel che serve per una nuova esperienza coinvolgente, esaltante, divertente e folle, com’è ormai nel dna di Rockin’1000.
Lassù, in Val Veny, ai piedi del Monte Bianco, mancava solo un dettaglio non trascurabile: la connessione internet per dare a Summer Camp una dimensione davvero social. La soluzione immediata la fornisce Open Sky con un collegamento via satellite da 200 giga e traffico flat dalle 24 alle 6, ideale per soddisfare la richiesta di un servizio affidabile per il team social e per le attività della sala stampa. Solo grazie a internet via satellite, alla sua pronta disponibilità e alla sua capacità di arrivare ovunque, l’evento potrà insomma godere di una copertura continua e puntuale, una eco che dalla valle aostana si propagherà in tutta Italia ed oltre. Una performance all’altezza di quella che si apprestano a fare i travolgenti Mille rocker e i loro scatenati fan.