Irrigazione smart. L’Internet of Things scende in campo

Maggio 5, 2017

Open Sky è partner di una piattaforma integrata di gestione dell’irrigazione. Una irrigazione smart. Insieme a 32connect.net, IoT company che progetta e realizza sistemi integrati ed applicazioni Internet of Things, e Soonapse, startup innovativa che produce sistemi di supporto alle decisioni disegnati per l’Internet of Things, ha infatti dato vita a WaterPlan, il sistema che permette di irrigare in maniera efficiente ed intelligente. Un sistema unico nel suo genere, progettato per l’agricoltura ed il gardening.

Il presupposto della nascita di WaterPlan è il risparmio e l’ottimizzazione della risorsa idrica, bene fondamentale e voce di spesa rilevante sia per quanto riguarda l’acqua sia per i costi indotti. Se, infatti, si considera un impianto di irrigazione fisso e collegato ad una pompa, i costi accessori sono solo quelli elettrici di attivazione della pompa, ma nella maggior parte dei casi gli impianti di irrigazione sono mobili (rotoloni, ali gocciolanti, ecc.), in questo caso i costi sono molto più alti: carburante, lavoro dell’addetto, usura e manutenzione dei mezzi e degli impianti.

Che cosa fa il sistema WaterPlan?

Anticipa i possibili scenari e definisce le strategie per la distribuzione e l’ottimizzazione della risorsa idrica nel tempo. Come lo fa? I dispositivi di 32connect.net acquisiscono i dati rilevati da sensori meteo e suolo e, attraverso connessione wireless, li rendono disponibili per programmare l’irrigazione e le modalità di fertilizzazione. La connessione internet via satellite di Open Sky è la soluzione perfetta per l’agricoltura perché garantisce il 100% di copertura del territorio nazionale e un’affidabilità superiore alle altre connessioni specie in contesti estesi, distanti e isolati. L’applicazione SWAP di Soonapse, gestibile con tablet, smartphone o sito web, è l’intelligenza del sistema, capace di calcoli complessi e veloci per ottimizzare il consumo di acqua per l’irrigazione grazie alla tecnica predittiva che incrocia i dati del fabbisogno idrico del terreno con le previsioni meteo aggiornate.

Il sistema WaterPlan è perciò una piattaforma integrata, cioè un “pacchetto” unico, che offre al coltivatore la comodità di una fornitura unica e “chiavi in mano” comprendente sensori, connessione e applicazione. Primo fattore di valore di WaterPlan è il risparmio, che può arrivare al 30% con punte che possono raggiungere e superare il 50% sull’acqua da utilizzare e sui costi di gestione. Inoltre, alcune componenti di WaterPlan rientrano negli investimenti che possono ottenere i benefici fiscali del super ammortamento al 140% e del nuovo iper ammortamento al 250% relativi al Piano Nazionale Industria 4.0 e della Legge di Bilancio 2017.

Open Sky, 32connect.net e Soonapse presentano WaterPlan a IOTHINGS, a Milano il 16 e il 17 maggio.