KONNECTere il mondo

Gennaio 5, 2020

15 gennaio 2020: pronti al lancio

KONNECT, il satellite per telecomunicazioni realizzato da Thales Alenia Space, joint venture Thales e Leonardo per l’operatore internazionale Eutelsat Communications (Euronext Parigi: ETL) sta per essere inviato al Guiana Space Center di Kourou, in Guiana Francese, per il lancio previsto a metà gennaio 2020.

Europa e Africa

KONNECT colmerà il divario digitale in Africa ed Europa offrendo servizi internet ad alta velocità ai mercati del continente africano e dell’Europa occidentale. Con una capacità complessiva di 75 Gbps, il satellite permetterà all’operatore di fornire servizi di accesso a internet per aziende e privati fino a 100 Mbps entro autunno 2020.

Il satellite elettrico

Il satellite KONNECT ha una propulsione elettrica e opera in banda Ka (leggi alta prestazione e agilità). È il primo ad usare la piattaforma Spacebus NEO interamente elettrica di Thales Alenia Space, sviluppata all’interno del progetto di partnership Neosat gestito dalle agenzie spaziali europea e francese (ESA e CNES).

Anno Domini 2022

Ulteriore passo in avanti sarà compiuto nel 2022 con l’introduzione di KONNECT VHTS (satellite a elevatissime prestazioni), ora in fase di realizzazione e sperimentazione da parte di Thales Alenia Space.

Tutti connessi

Questi satelliti lavoreranno con network terrestri offrendo mezzi di connettività supplementari in un momento in cui “l’internet” sta assumendo sempre più un ruolo determinante nello sviluppo economico e sociale mondiale.

Bigblu broadband

Il gruppo internazionale bigblu broadband, operativo in Italia tramite l’operatore nazionale Opensky, già oggi è il principale partner di Eutelsat nella distribuzione della banda larga via satellite. Con i nuovi satelliti in arrivo bigblu/opensky saranno ancora di più protagonisti e in prima fila per portare il miglior internet ovunque possibile.