
Nel segno di Rossini
Agosto 28, 2015
Il Rossini Opera Festival a Pesaro ha voluto replicare anche quest’anno l’esperienza del 2014, quando venne trasmessa con la tecnologia Open Sky Live in diretta streaming il concerto conclusivo, La Petite Messe Solennelle, raccogliendo un risultato lusinghiero. Quest’anno, dunque, un doppio appuntamento live: un matinée concertistico e lo Stabat Mater diretto da Michele Mariotti che ha concluso la 36esima edizione. In totale, migliaia di visualizzazioni a conferma che il Festival pesarese conta estimatori in tutto il mondo. Convinti della bontà e delle potenzialità dello strumento Live, gli organizzatori del ROF e l’Amministrazione pubblica hanno inoltre deciso di investire dotando il Teatro Rossini, il Teatro Sperimentale e il Museo Casa Rossini di impianto satellitare (antenna parabolica + encoder) allo scopo di promuovere un’attività sistematica di live streaming durante tutto l’anno ed anche per rafforzare la candidatura di Pesaro quale Città della Musica nell’ambito delle Città Creative dell’UNESCO. Dunque, l’infrastruttura tecnologica di Open Sky usata come strumento di diffusione e di audience, ma anche percepita come asset per valorizzare il patrimonio culturale.