Quattro chiacchiere con… Enrico Valle

Settembre 13, 2019

Il Laboratorio Valle di Savona nasce con Giancarlo Valle, papà di Enrico, attuale proprietario, negli anni ’60. Viene aperto per riparare TV a valvole, Hifi, Juke Box, Flippers e autoradio.

Intorno agli anni ’70 l’azienda si ingrandisce. Enrico cresce in questo laboratorio: durante le vacanze estive aiuta il padre e fa le sue prime esperienze. Nei primi anni ’80 il giovane consegue il diploma di maturità di perito elettronico. Gli studi si affiancano a corsi d’aggiornamento e, ancora una volta, il laboratorio s’ingrandisce trasferendosi in una sede più idonea ad accogliere una zona accettazione/ufficio e a riorganizzare l’attività in diversi banchi di lavoro in base alla tipologia di riparazione: TV, Videoregistrazione, Telecamere, Radiofrequenza, Autoradio. Tra le figure tecniche trova spazio una receptionist che oggi gestisce con efficienza la clientela. Nel ’97, l’ultimo trasferimento in locali di maggiori dimensioni, l’attuale sede di Via Scarpa 30 R, e nel ’98 il passaggio di testimone da padre a figlio.

Ad oggi, giuridicamente parlando, l’impresa vanta 20 anni d’esperienza, ma le persone (Enrico viene affiancato, nelle varie mansioni, da Elisa e Mauro), l’impostazione tecnica e l’esperienza maturata vanno ben oltre il ventennio.

 

Enrico, nel vostro portfolio potete contare collaborazioni importanti. A quando risale l’incontro con Open Sky e come è avvenuto?

L’incontro con Open Sky risale a più di tre anni fa, grazie al Sig. Antonio Capitanio che è venuto a conoscerci direttamente in Laboratorio. È una collaborazione che riteniamo ormai ben assodata e che ci permette di soddisfare le esigenze della nostra clientela.

 

Qual è il motivo che vi spinge a proseguire la collaborazione con Open Sky?

Siamo a Savona centro, e la fibra funziona molto bene. Ma poco distante abbiamo le colline: c’è un territorio in cui la fibra non prende e le richieste di installare il satellitare sono aumentate notevolmente. Open Sky è il partner che ci permette di rispondere con puntualità ed efficienza a un simile bisogno.

 

Da fine giugno 2019 in alcune frazioni di Savona persiste un disagio a livello telefonico e di navigazione internet. Vere e proprie zone ombra che vanno ad incidere sul “divario digitale”. Come vi muovete in questo contesto?

Con Open Sky riusciamo a coprire sia il fronte telefonico che quello di navigazione internet. Il satellitare prende ovunque e sempre, per cui il cliente, alla fine, è sempre soddisfatto.

 

Quali sono le vostre azioni per contrastare il digital divide?

Un buon prodotto, il satellitare, e una buona comunicazione.

Internet satellitare è la migliore soluzione di connessione per accedere alla rete, soprattutto in luoghi “complicati per l’ADSL”. E questa cosa cerchiamo di comunicarla al meglio: attraverso i volantini cartacei, la nostra pagina Facebook e il passaparola, per arrivare a più fasce d’età possibili e incontrare le necessità di tutti. Cerchiamo di andare incontro alle persone meno esperte in materia “internet” attraverso consigli, spiegazioni e, talvolta, su richiesta dei clienti stessi, programmiamo piccoli corsi personali su come utilizzare internet nella maniera più efficiente e sulle caratteristiche della banda.

 

Cosa vedete nel vostro imminente futuro?

Siamo sempre aperti a nuove possibilità e ad allargare i nostri settori di conoscenza. Oggi spaziamo dal campo delle riparazioni d’apparecchiature elettroniche alla manutenzione degli impianti d’antenna, dall’installazione degli antifurto alla fornitura ed installazione di internet. Insomma, siamo uno staff giovane e dinamico, curiosi delle novità e pronti a stare al passo con una società che si trasforma in maniera repentina.