Quattro chiacchiere con… Tindaro Cusmà

Ottobre 13, 2019

Vi presentiamo oggi Tindaro Cusmà che, con la sua azienda Punto Zener, agisce in provincia di Messina e nelle Isole Eolie. Punto Zener nasce nel 2000 e si specializza nei servizi IP e nelle
telecomunicazioni. Oggi fornisce servizi a utenti privati, hotel, piccoli Comuni, cooperative. La partnership maggiore è con Open Sky e, grazie a piccole aziende in rete, la realtà professionale di
Tindaro riesce a coprire – a livello di connessione – dalla zona nord della Sicilia fino al centro.

Tindaro, con Open Sky c’è una forte e stretta collaborazione. Come descriveresti quindi questo fornitore di connessioni internet?

Altamente professionale, completo a livello di servizi (dalla fibra all’etere al satellite), valido.

Hai fatto installazioni nelle Eolie. Come è andata?

Sulle Isole Eolie abbiamo risolto molti problemi a utenti che non avevano alternative al satellite, tra cui strutture ricettive davvero importanti. Ora, con Open Air, la soluzione di connessione alla banda larga “wireless”, riusciamo a coprire ancora più zone. I prezzi sono concorrenziali e il business sta aumentando. Abbiamo permesso una connessione fino a poco fa ritenuta impossibile.

Il prossimo lavoro “satellitare”?

È in corso un progetto in un campeggio delle Eolie, nell’isola di Salina, dove andiamo a installare un sistema combo di Open Sky: daremo due reti ADSL, una con backup – che non può mancare –
e una di connettività al villaggio, e andremo a installare un sistema di captive portal per l’accesso autonomo all’ADSL.

Ricordi la tua primissima installazione Open Sky?

Sì, in una cava di pietra. Era praticamente impossibile raggiungerla con l’ADSL. Noi siamo arrivati con il satellite, sistemando la connessione per sempre.