Satellite vs wireless

Marzo 13, 2019

Ve lo ricordate ancora il rumore del modem analogico?!

A ogni suono un mix di speranza (nella connessione) e sconforto (per il suo fallimento).

Sono cambiati gli anni, sono cambiati gli obiettivi, sono cambiati gli strumenti.

Perché se agli inizi dell’era di internet lo scopo era quello di averne accesso, oggi la priorità è quella di avere una connessione veloce, stabile e performante.

Dall’arrivo di internet nei nostri luoghi domestici e di lavoro, si è assistito a una escalation di tecnologie di connessione pronte a dare un servizio sempre più affidabile, efficace e… su misura.

Scegliere internet senza fili o internet via satellite?

Quale soluzione di connessione è più adatta per ciascuno?

Valutiamo insieme.

Connessione Wireless

Sono sempre più diffusi i sistemi di connessione che fanno a meno dei collegamenti fisici, siano essi in rame o fibra. Sfruttando “pali”, antenne e relativi apparati ricetrasmittenti wireless e, dunque, le onde radio provenienti da una “stazione base”, questi segnali possono essere ricevuti da una antenna “domestica”, solitamente installata sul tetto o sul terrazzo di casa. È quindi possibile navigare da computer, Tablet, smartphone… in qualsiasi luogo e senza cavi.

Il Wireless è, attualmente, una delle soluzioni più facili e comode per l’accesso a internet. La rete Wireless è in continua espansione e raggiunge sempre più luoghi, assicurando, poi, una velocità di connessione senza fili notevole.

Il Wireless è sinonimo di quella praticità a cui puntano sempre più persone.

Un piccolo limite? La copertura del segnale viene da stazioni terrestri e richiede la piena visibilità fra l’antenna della stazione base e l’antenna di casa, cosa purtroppo non sempre possibile.

Connessione via satellite

E se la stazione base fosse in cielo? In questo caso nessun ostacolo tra voi e l’antenna.

Se si abita in una zona dove scarseggiano trasmettitori telefonici o se non si è raggiunti dal segnale via cavo, la soluzione ha un nome e un cognome: connessione Internet Satellitare, una buona alternativa all’ADSL, alla Fibra Ottica e al Wireless terrestre. Le connessioni internet satellitari sono un tipo di connettività senza fili: sfruttano, infatti, un metodo di trasmissione funzionante attraverso satelliti.

Al cliente che si appoggia a questo sistema di connessione vengono forniti parabola e modem.

Grazie a una copertura satellitare ineccepibile, questo tipo di connessione può garantire l’accesso al web anche a chi risiede o opera in zone non coperte dalla banda larga o ultralarga tradizionale.

Le recenti soluzioni satellitari propongono abbonamenti illimitati e con velocità di picco fino a 50Mbps.

Che sia la parabola del wireless o la parabola del satellite, auguriamo a tutti buona navigazione (e buona visione!)